I AM Radio è una stazione radio privata che trasmette in onda media su 1350 kHz pari a metri 222, le trasmissioni sono in onda da molto tempo e la stazione è ben nota a molti frequentatori delle onde medie.
Trasmette anche le puntate di Studio DX e generi musicali di mio gradimento, durante gli orari di trasmisione la ricevo sempre con segnali molto forti, comunque adeguati per l'ascolto musicale.
Normalmene la ascolto durante le decodifiche delle stazioni radioamatoriali in modi digitali, perchè la musica è pur sempre meglio dei bip bip.
Avevo inviato un rapporto d'ascolto sin dalla comparsa in onda, recentemente la stazione ha iniziato a confermare con QSL cartacea, io l'ho ricevuta alcuni giorni or sono. Eccola, ringrazioe per il gentile pensiero.
giovedì 30 luglio 2015
lunedì 27 luglio 2015
Hong Kong - VR2UBC in JT9
e la salita verso i 125 paesi per l'eDX si accorcia di 1 paese.....120.....ne mancano 5.
Ricevute 2 eQSL da VR2UBC per ascolto in JT65 e in JT9.
Ringrazio sentitamente!!
Ricevute 2 eQSL da VR2UBC per ascolto in JT65 e in JT9.
Ringrazio sentitamente!!
Etichette:
award,
digital modes,
eQSL,
HAM,
JT9,
short waves
domenica 28 giugno 2015
SAQ da web sdr Twente
Giornate di sole, la radio è a riposo.
Però stante la circostanza dell' Alexanderson day, ho provato a ricevere la trasmissione delle ore 11.30Z utilizzando il web sdr di Twente mediante il collegamento internet dal telefono cellulare.
Segnale forte e chiaro a Twente, audio perfetto al lago maggiore, la trasmissione della mattina invece non sono riuscito a sentirla nonostante l'attesa.
Provo ad allegare il video.
Però stante la circostanza dell' Alexanderson day, ho provato a ricevere la trasmissione delle ore 11.30Z utilizzando il web sdr di Twente mediante il collegamento internet dal telefono cellulare.
Segnale forte e chiaro a Twente, audio perfetto al lago maggiore, la trasmissione della mattina invece non sono riuscito a sentirla nonostante l'attesa.
Provo ad allegare il video.
Etichette:
Alexanderson,
Alexanderson alternator,
SAQ,
SAQ Grimeton,
vlf,
web sdr
domenica 14 giugno 2015
Nuova stazione italiana in VLF (?)
Da qualche tempo la sezione VLF di MWLIST.ORG segnala una nuova stazione FSK Bd100 su 29,7 kHz con provenienza italiana.
Effettivamente, dopo vari tentativi, oggi pomeriggio su questa frequenza si riceveva con segnale basso una trasmissione FSK, in serata tutto è migliorato, di seguito le immagini dello spettro da spectrum lab (a circa 1500 Hz audio) e della frequenza sull'R2000 (con upconverter VLF a 28MHz). Antenna utilizzata Miniwhip Chirio per VLF.
Effettivamente, dopo vari tentativi, oggi pomeriggio su questa frequenza si riceveva con segnale basso una trasmissione FSK, in serata tutto è migliorato, di seguito le immagini dello spettro da spectrum lab (a circa 1500 Hz audio) e della frequenza sull'R2000 (con upconverter VLF a 28MHz). Antenna utilizzata Miniwhip Chirio per VLF.
Etichette:
digital modes,
FSK,
miniwhip,
spectrum lab,
vlf,
vlf up converter
domenica 31 maggio 2015
Tuvalu in JT65 T2RG
Stamattina ho ricevuto T2RG da Tuvalu in 15 metri con la Falcon e il Kenwood R2000 durante alcune ore di ascolto non presidiato.
Purtroppo la stazione chiamata non gli ha risposto e T2RG non l'ho più ricevuto, in ogni caso non è iscritto ad eQSL.
Posto alcuni screeshots:
al rientro ho controllato gli spot da me inviati mediante WSJT-X a PSK Reporter e subito noto il segnaposto in mezzo all'oceano pacifico....dice che l'ascolto è avvenuto alle 07:51 UTC con un segnale di -20dB
torno al decoder ed eccolo lì mentre chiama ES2DR, il quale evidentemente non realizza quanto sta succedendo e continua il suo QSO con un Polacco (SP1TMH) come si vede alle 07:52
seguono chiamate a go go verso T2RG...ma ormai è sparito...
Purtroppo la stazione chiamata non gli ha risposto e T2RG non l'ho più ricevuto, in ogni caso non è iscritto ad eQSL.
Posto alcuni screeshots:
al rientro ho controllato gli spot da me inviati mediante WSJT-X a PSK Reporter e subito noto il segnaposto in mezzo all'oceano pacifico....dice che l'ascolto è avvenuto alle 07:51 UTC con un segnale di -20dB
torno al decoder ed eccolo lì mentre chiama ES2DR, il quale evidentemente non realizza quanto sta succedendo e continua il suo QSO con un Polacco (SP1TMH) come si vede alle 07:52
seguono chiamate a go go verso T2RG...ma ormai è sparito...
venerdì 1 maggio 2015
Alaska in JT9 - 30m
Ho spedito almeno 10 rapporti d'ascolto a stazioni radioamatoriali dell'Alaska, senza mai ricevere conferma nonostante i solleciti.
Finalmente, questa mattina ho ascoltato WL7CG in banda 30m alle 05:43 e ricevuto la conferma in capo a poche ore.
New country.
Ringrazio WL7CG.
Finalmente, questa mattina ho ascoltato WL7CG in banda 30m alle 05:43 e ricevuto la conferma in capo a poche ore.
New country.
Ringrazio WL7CG.
Etichette:
digital modes,
eQSL,
HAM,
JT9,
Kenwood TS-940S
venerdì 3 aprile 2015
eQSL dalle Filippine
...salita lenta e faticosa verso i 125 paesi....ne mancano 7
ringrazio DU1/A61DJ ricevuto in fonia sui 10 metri
ringrazio DU1/A61DJ ricevuto in fonia sui 10 metri
Iscriviti a:
Post (Atom)